Quando realizzi un webinar, una lezione o un workshop e parli direttamente al computer, concentri tutta la tua attenzione sui tuoi partecipanti/studenti online, ma se quello che vuoi fare è effettuare una trasmissione, è diverso poiché inoltre hai pubblico in presenza. Per questo ti diamo 4 considerazioni da tenere in conto:
1. Internet: Devi considerare la velocità e la stabilità nel luogo da cui si effettua la trasmissione, poiché con molte persone collegate alla stessa rete la velocità che ti arriva può risentirne. In questi casi WIFI è poco raccomandabile.
2. Audio: L'ideale è collegare l'audio direttamente al computer, sia tramite un microfono Bluetooth sia via cavo, poiché devi considerare problemi di eco, mormorii delle persone o persino il rumore dell'aria quando si cammina continuamente.
3. Inquadratura: Devi dare all'istruttore o presentatore un riferimento affinché non esca dall'inquadratura della webcam/camera. Devi considerare la luce, specialmente se la presentazione è molto bianca; spesso, per via dell'angolo e della luce, la presentazione non si vede bene, per cui consigliamo che i partecipanti online vedano le presentazioni direttamente dal loro computer.
4. Portavoce dei partecipanti online: È molto importante che chi si connette online si senta parte dell'evento in presenza. Molte volte vorranno fare domande o che i loro commenti vengano ascoltati dal resto delle persone, perciò raccomandiamo che ci sia una persona che funga da portavoce. Inoltre, se il relatore ha delle presentazioni, il portavoce può condividerle direttamente con i partecipanti affinché possano vederle meglio.
Per questo raccomandiamo sempre di fare una prova tecnica in anticipo dal luogo in cui si terrà per assicurarti che tutto vada bene.
Persona avvisata vale per due :)
