Vai al contenuto principale

Drip Content (contenuto a rilascio graduale): Rilascio automatico dei tuoi contenuti

David de ClassOnLive avatar
Scritto da David de ClassOnLive
Aggiornato questa settimana

Disponibile in tutti i piani.

Drip content, o contenuto a rilascio graduale, consiste nel rilasciare i contenuti ai tuoi studenti in modo scaglionato, automaticamente o manualmente.

Quando crei un corso di questo tipo, dovrai scegliere come vuoi che gli studenti accedano ai tuoi contenuti e come vengano rilasciati in base agli argomenti creati, perciò è qualcosa da considerare quando strutturi il tuo corso:

Puoi scegliere tra l'abilitazione automatica:

1-Per test superato secondo criteri: tentativi e % di superamento

2-Per data esatta

3-Per giorni dalla registrazione dello studente (ideale per abbonamenti o corsi solo al ritmo dello studente)

*Oltre alla possibilità di abilitare Manualmente, quando vuoi.

1. Abilitare in base alla conoscenza: Per test/valutazioni

Puoi bloccare ogni argomento e assegnare il test che vuoi che superino affinché si abilitino gli argomenti successivi.

Raccomandazioni:

-Lascia l'argomento 1 sempre aperto e disponibile.

-Assegna il nome corretto ai test per poterli individuare correttamente nel menu a tendina

-Se non assegni un test a un argomento in particolare e selezioni che sia aperto, questo rimarrà aperto anche se i precedenti sono bloccati fino allo svolgimento del test.

-Se vuoi che il test sia solo informativo, ma obbligatorio, imposta tentativi illimitati e 0% nella percentuale di superamento.

2. Abilitare argomenti in una data esatta.

Ad esempio un corso che dura da gennaio a dicembre, e selezioni che l'Argomento 1 si abiliti il 1° gennaio, l'Argomento 2 si abiliti il 1° febbraio; finché non arriva la data corrispondente, gli argomenti saranno bloccati per lo studente.

3. Abilitare gli argomenti in base alla data di registrazione dello studente.

Quando un corso è composto solo da contenuti a cui lo studente accede secondo i propri tempi, puoi fare in modo che tali contenuti si abilitino a giorni scaglionati dopo la sua registrazione. Questo è altamente raccomandato quando hai abbonamenti, per rilasciare contenuti a rilascio graduale ogni settimana o mese.

Per esempio, uno studente che si registra a gennaio, un altro a marzo e un altro ad agosto,

seguiranno la stessa sequenza di contenuti, indipendentemente dalla data di registrazione.

*Se vuoi che si abilitino dal primo giorno di registrazione dello studente,

seleziona 0 giorni per l'argomento 1.

4. Manualmente

Puoi selezionare manualmente quali argomenti rilasciare o bloccare per gli studenti:

*Nel caso di rilascio automatico, hai l'opzione di bloccare gli argomenti precedenti. In questo caso ti consigliamo di lasciare un argomento finale con una lettera di ringraziamento affinché quell'ultimo argomento rimanga abilitato e i precedenti bloccati.

Guarda il nostro video tutorial:

Potrebbe interessarti:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?