Vai al contenuto principale

Come funzionano i corsi per argomenti

David de ClassOnLive avatar
Scritto da David de ClassOnLive
Aggiornato questa settimana

Disponibile in tutti i piani.

I "corsi per argomenti", a differenza dei "mini corsi", ti permettono di:

a) strutturare il corso in argomenti e moduli

b) creare test

c) abilitare/disabilitare argomenti automaticamente per date o in base al risultato dei test degli studenti (questo è chiamato drip content, vedi di più qui)

d) tramite intelligenza artificiale strutturare gli argomenti e i moduli del tuo corso. Guarda come farlo qui.

Devi aggiungere i tuoi contenuti (video, immagine, audio, documento, ecc. ) nella libreria multimediale in precedenza per aggiungerli.

Devi creare almeno un argomento e un modulo perché ti appaia il pulsante per aggiungere contenuto.

Nei contenuti aggiunti avrai l'opzione che siano scaricabili (o no) per gli studenti e la possibilità che siano di anteprima, cioè, quando progetti la landing page che ti dà la piattaforma puoi lasciare contenuti "aperti" affinché gli interessati li vedano senza dover pagare o registrarsi prima.

Esempio di come si vede il contenuto "anteprima" nella landing page della formazione:

Guarda il video sui corsi per argomenti:

Ti può interessare:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?