Vai al contenuto principale

Caricamento di contenuti nei miei corsi (video, audio, documenti, ecc.): Usando la Libreria Multimediale.

David de ClassOnLive avatar
Scritto da David de ClassOnLive
Aggiornato questa settimana

Caricare contenuti nella Libreria multimediale

Disponibile in tutti i piani.

Per aggiungere contenuti alle tue formazioni, la prima cosa che devi fare è caricarli nella tua libreria multimediale. Questo ti permetterà di aggiungerli una prima e unica volta per poi poterli allegare a più formazioni senza doverli caricare ogni volta.

La libreria la trovi nel menu verticale a sinistra in Formazioni. Devi selezionare il pulsante verde in alto a destra per aggiungere una cartella.

Le cartelle ti permettono di organizzare i tuoi contenuti. Nel pulsante di azioni inizia a aggiungere i tuoi contenuti. Qui potrai vedere i contenuti della cartella, modificarla, scaricare i contenuti o eliminarla:

Aggiungi e seleziona il contenuto:

Le dimensioni massime dei contenuti devono essere:

Video: 2G (500MB durante il periodo di prova)

Audio: 50MB

Documento/immagine: 30MB

Questo limite è pensato per lo studente, affinché non abbia video né troppo lunghi né troppo pesanti che impediscano una positiva esperienza d'uso. Ricorda che hai la possibilità di caricare quanti video desideri (è illimitato). Nel caso ti serva di più per i tuoi contenuti, hai l'opzione di caricare video tramite youtube e/o vimeo e i contenuti tramite link ospitati nel cloud (dropbox, google drive, ecc..)

Nel caso di presentazioni in prezi, slideshare, genially, ecc.. o se usi altri strumenti come typerform, googleforms, Dropbox, Google Drive, ecc... inserisci semplicemente il link nel campo corrispondente oppure aggiungi il codice da incorporare sotto forma di Iframes.

Compila i campi corrispondenti:

*Il titolo e la descrizione che inserisci per ciascun contenuto saranno visibili allo studente nel suo pannello di controllo e nella landing page del tuo corso.

*La categoria ti aiuterà a filtrare e organizzare i tuoi contenuti all'interno della libreria.

*Quando carichi i contenuti ti apparirà una finestra nell'angolo in basso a destra dove vedrai l'avanzamento del caricamento, questo NON significa che sia già disponibile (ricorda che la piattaforma deve elaborarlo perché sia disponibile su molteplici dispositivi e può richiedere alcuni minuti).

*Nel caso di alcuni video, quando sarà terminato il processo di caricamento verrai informato con un'email. Fino ad allora il video non sarà visibile.

Una volta che avrai caricato i file nella cartella, ognuno avrà un pulsante azioni da cui potrai visualizzarlo, modificarlo, spostarlo in un'altra cartella, scaricarlo ed eliminarlo:

IMPORTANTE:

*Se elimini un file da una cartella nella libreria e lo hai associato a qualche formazione NON verrà eliminato dalla formazione. Per eliminare il file dalla formazione, vai direttamente a modificare la formazione ed eliminalo da lì.

**Se elimini un file da una formazione NON verrà eliminato dalla libreria.

Caricare contenuti nelle formazioni

Nella sezione contenuti di ogni formazione, seleziona aggiungi dalla libreria:

Ti appariranno 3 opzioni:

  1. per cartella: seleziona l'intera cartella e si aggiungeranno tutti i contenuti di quella cartella.

  2. per tipo: seleziona che ti mostri tutti i contenuti: video, audio, immagine o documento, indipendentemente dalla cartella in cui si trovano

  3. per estensione: mp3, mp4, webm, jpg, doc, excel, pdf, ecc.. indipendentemente dalla cartella in cui si trovano

Una volta aggiunti i contenuti, per ciascuno ti apparirà l'opzione di è campione e scaricabile.

È campione: se utilizzi le landing page offerte dalla piattaforma, lo studente può vedere questo contenuto senza pagare o registrarsi in precedenza (ad esempio una lettera di presentazione, l'elenco dei contenuti, ecc.. )

Scaricabile: significa che lo studente può scaricare questo file. Nel caso in cui questa opzione non ti appaia, è perché è per impostazione predefinita scaricabile dallo studente o perché hai aggiunto un link.

Caricare fotografie sul mio sito web

Se desideri salvare le fotografie che utilizzi nel tuo sito web e averle sempre accessibili, devi prima creare una cartella nella libreria per inserire le foto che userai e poi, quando progetti il tuo sito, saranno disponibili per essere caricate direttamente nell'editor.

Per impostazione predefinita, le librerie sono gestite solo dall'amministratore. In caso di modificare i permessi di accesso, guarda qui.

Leggi di più:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?